Semplifica la tua vita da mamma in cucina con Multicooker
Quando si hanno figli piccoli non è sempre facile far combaciare i tempi, sempre stretti, con la necessità di preparare il brodo per la pappa o qualsiasi altro tipo di pasto.
Per fortuna la tecnologia, almeno in questo caso, facilita davvero la vita: immaginate di dover semplicemente inserire gli ingredienti e lasciar fare a una pentola un po’ speciale, che mescola al vostro posto.
Questa pentola speciale si chiama Multicooker De’Longhi e non solo cuoce, mentre una pala automatica mescola per voi, ma è un vero e proprio “tesoro” che permette di cuocere, funziona anche come forno elettrico ventilato (per pane, torte e pizze), come griglia e addirittura come friggitrice low oil.
FRIGGERE SENZA OLIO – Il multicooker può essere usato come friggitrice senza olio, così che si possano ottenere patate e altri piatti f”ritti”, con pochissimo olio e, nel caso delle patatine fritte che si acquistano surgelate, addirittura di cuocerle senza olio senza che il sapore e la consistenza ne risentano.
SISTEMA SHS – La caratteristica fondamentale del multicooker è il sistema SHS, cioè una resistenza superiore con ventola, una resistenza inferiore e una pala mescolatrice, che permette di gestire cotture diverse con estrema versatilità, in base alle proprie esigenze .
FORNO ELETTRICO VENTILATO – Se lo si usa senza pala mescolatrice il multicooker permette di ottenere pane, pizze, torte e torte salate cotte perfettamente e con uso di meno condimento.
Quando si hanno bambini non sempre è facile entusiasmarli a tavola e allo stesso tempo offrire loro un pasto leggero e sano: preparare verdurine che sembrano fritte, ma in realtà sono cotte al forno, risotti, minestre, pizze a lievitazione madre, col multicooker è facile e richiede poco tempo.
CHIPS DI ZUCCHINE – La mia ricetta preferita sono senz’altro le chips di zucchine, cioè zucchine a rondelle che sembrano fritte, ma in realtà sono cotte al forno. Si lavano e si tagliano le zucchine a rondelle sottili, si crea un’emulsione a base di olio extravergine di oliva e spezie (origano, peperoncino, pepe nero, curry etc.), si aggiunge un pizzico di sale e si mescola vivacemente. Si passa poi con un pennello da cucina l’emulsione sulle zucchine, che verranno cotte nel multicooker con accensione della pala mescolatrice.
Nessun commento:
Posta un commento